Macchine di prova universale elettromeccanica da 600 kN
Serie UTM-E 600 kN
Macchina di prova universale, computerizzata, servocontrollata, per eseguire prove di trazione, compressione, piega e flessione.
- Funzionamento elettromeccanico mediante viti a ricircolo di sfere.
- Motore brushless ad azionamento digitale per un controllo preciso della velocità di prova.
- Cella di carico dotata di accessorio che consente la verifica e la correzione del piano di assialità di applicazione del carico.
- Doppio spazio di prova.
- Sistema di Controllo Computerizzato TestingXE.
- Estrema rapidità e semplicità nella sostituzione degli accessori di prova.
- Disponibilità di numerosi accessori in opzione per eseguire ogni tipologia di prova richiesta.
- Ganasce a cuneo a comando idraulico.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Modello | UTM600E | ||
Capacità di carico | 600 kN | ||
Accuratezza | Classe 1 (o migliore) dal 1 % del fondo scala ISO-7500 | ||
Velocità di spostamento | da 0.001 a 200 mm/min | ||
Corsa massima della traversa mobile | 600 mm | ||
Luce verticale massima area di prova | 550 mm | ||
Larghezza area di prova | 800 mm | ||
Dimensioni Complessive Telaio | 1250 x 1225 x 3100 mm | ||
Peso Telaio | 5000 kg | ||
Peso Gruppo Idraulico ganasce | 250 kg | ||
Alimentazione | 7.5 kW 400 VAC / 50 Hz / trifase (5 poli) | ||
Risoluzione Digitale | Convertitore a 24 bit / 1 kHz |
PRINCIPALI NORME DI RIFERIMENTO
ASTM A615 | Deformed and Plain Carbon-Steel Bars for Concrete Reinforcement |
ASTM A370 | Standard Test Methods and Definitions for Mechanical Testing of Steel Product |
ASTM E4 | Standard Practices for Force Verification of Testing Machines |
ASTM E8 | Standard Methods for Tension Testing of Metallic Materials |
ASTM E9 | Standard Methods of Compression Testing of Metallic Materials at Room Temperature |
ASTM E2658 | Standard Practices for Verification of Speed for Material Testing Machines |
UNI EN ISO 6892 | Metodo di prova per trazione a temperatura ambiente |
UNI EN ISO 6892-2 | Metodo di prova per trazione ad alta temperatura |
UNI EN ISO 7438 | Prova di piega |
UNI EN ISO 7500-1 | Taratura e verifica delle macchine di prova statica uniassiale. |
UNI EN 15630 | Acciaio per calcestruzzo armato e calcestruzzo armato precompresso. |
UNI EN 10080 | Acciaio d’armatura per calcestruzzo – Acciaio d’armatura saldabile. |
OPZIONI ED ACCESSORI SPECIALI
Marcatrice per barre lisce ed ad aderenza migliorata.
Disponibile in versione manuale o motorizza ideale per grandi quantità di campioni.
Video Estensimetro
Strumento automatico utilizzabile fino a rottura del campione, rilievo dei valori di Rp ed Agt
Estensimetro elettronico per trefoli
utilizzabile fino alla completa rottura adatto al rilievo di valori quali snervamento, Agt e modulo elastico.
Prove su viti e bulloni
Set di accessori per prove di trazione su una vasta gamma di viti e bulloni.
Estensimetro elettronico clip-on per tondi
robusto ed immediato per prove su tondi lisci ed ad aderenza migliorata.
APPLICAZIONI SPECIALI E NOTIZIE
Prova di Trazione: come si svolge
La prova di trazione è un test di particolare importanza perché definisce la cosiddetta caratterizzazione di un materiale per valutare le principali caratteristiche al fine di sfruttarle al meglio. Spesso conosciuta con il termine di prova di trazione assiale, prevede che un campione di dimensioni standardizzate venga sottoposto a un carico monoassiale di valore crescente […]
Come funziona la Macchina di Trazione
Macchina di Trazione? Ma cos’è la prova di trazione? Nella scienza dei materiali, la prova di trazione che si esegue tramite la macchina di trazione è uno step fondamentale. É un test finalizzato a valutare le caratteristiche degli stessi, che vengono sottoposti all’applicazione di un determinato carico mono-assiale progressivamente crescente.In fisica i corpi solidi mantengono […]
Bonus Industria 4.0
Che cos’è il bonus industria 4.0 Questo bonus è stato ideato per tutti gli investimenti da effettuare durante il corso degli anni 2022 e2023 in ambito industriale. Tramite questo bonus è possibile richiedere un contributo medio parial 40% del credito d’imposta, che permette all’imprenditore di risparmiare grandi cifre per ragionidi investimento.Si tratta di un provvedimento […]
FastFix Magazine January 2022
Approfondimenti Pubblicazione articolo sulla rivista FastFix Magazine relativo alle prove di trazione su elementi di fissaggio con riferimento alla normativa UNI EN 898-1